La Posal vince il derby contro Rondinella 96-95 dopo un overtime grazie a una prestazione di cuore a causa delle importanti defezioni a cui si aggiunge quella di Marchisio a inizio terzo periodo per un bruttissimo infortunio al ginocchio.
La partita si apre con la bomba di Fabbricotti cui segue un bel canestro di Negretto e un jumper di Marotto per l’immediato 7-1 Posal. Carrara e Carmagnola tengono gli ospiti agganciati al match, uno scatenato Marchsio segna 10 punti in fila a cui rispondono le bombe di Borsoi e Gallucci a cui replica ancora Negretto su un’invenzione di Cogliati per il 24 pari del decimo.
Negretto apre le danze con altri 4 punti nel secondo periodo, poi Marotto spara due bombe di puro talento a cui segue quella di Noè, cancellata però da quella di Carmagnola allo scadere del quarto per il 45-42 Posal.
Il secondo tempo si apre con l’appoggio di Marchisio che però termina la sua partita per il già citato terribile infortunio al quale non possiamo che augurare un forte in bocca al lupo; la Posal però si unisce ancora di più nelle difficoltà e tocca prima a Capaccioli, poi a Marotto e infine a Cogliati tenere la Posal sempre avanti sul 65-64 di fine terzo periodo.
Si va in apnea per l’ultimo quarto che si apre con 7 punti in fila di Fabbricotti a cui risponde ancora Gallucci prima e Marotto Giulio poi. A 13 secondi dalla fine Rondinella è +3 con la palla in mano ma una gestione scellerata del possesso permette a capitan Capaccioli di uscire dai blocchi e di mandare il derby all’overtime in cui nessuna delle due squadre riesce a scappare fino a quando Marotto, il nostro, taglia le gambe a rondinella con una bomba clamorosa seguita poi da un 4/4 ai liberi per il 96-95 finale.
Una partita clamorosa e una vittoria importantissima che però viene sporcata dai continui infortuni sfortunati che obbligheranno la società a intervenire sul mercato.
Per ora però, ci godiamo questo bellissimo regalo di Natale e chiudiamo il 2024 ribadendo la supremazia cittadina.
Marotto 20, Negretto 16, Marchisio 14, Capaccioli 14, Fabbricotti 13, Noè 10, Cogliati 5, Filiputti 4, Frazzetto, Prazzoli.